Urbanistica
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2024, 12:42
Recapiti e contatti
Responsabile del Servizio: geom.Fabrizio Baracco
Telefono: 0142 928141
Fax: 0142 928907
Email: tecnico@comune.olivola.al.it
Orari di apertura al pubblico
sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.00 solo su appuntamento. E' possibile prenotare un appuntamento con l'Ufficio Tecnico al seguente link: prenota un appuntamento con l'ufficio tecnico
Attività
Rientrano tra le competenze ed attribuzioni relative all'Urbanistica ed all'Edilizia Privata:
- la pianificazione urbana e territoriale;
- lo Sportello Unico per l'Edilizia;
- tutte le attività relative all'Edilizia Privata in genere;
- la vigilanza sull'attività edilizia.
Diritti di segreteria
Il pagamento dei diritti di segreteria può essere fatto direttamente presso gli Uffici Comunali (che provvederanno al rilascio di apposita ricevuta) oppure tramite bollettino di c/c postale n. 15468150 intestato al Comune di Olivola - Servizio di Tesoreria con causale “richiedente” – “tipo pratica” oppure tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN IT 63 V 07601 03200 001051532875 sempre indicando “richiedente” – “tipo pratica”.
Il riepilogo dettagliato degli importi dei diritti di segreteria per le varie istanze è disponibile tra gli allegati a fondo pagina.
Modulistica
Il Comune di Olivola ha aderito al progetto “MUDE PIEMONTE” Modello Unico Digitale per l'Edilizia, promosso dal Comune di Torino, dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Torino. Il MUDE semplifica la redazione, da parte di cittadini e professionisti, di pratiche edilizie da presentare ai Comuni. Inoltre, ha come obiettivo la semplificazione e l'unificazione dei procedimenti amministrativi edilizi e catastali, individuando quale unico punto di presentazione delle istanze lo Sportello Unico dell'Edilizia. Prevede la progressiva dematerializzazione delle pratiche edilizie, favorendo l'interscambio informativo fra le pubbliche amministrazioni e fra la pubblica amministrazione e i cittadini/professionisti.
Pertanto è possibile presentare istanze in ambito edilizio, e gestire le comunicazioni successive, esclusivamente in via telematica tramite il portale www.mude.piemonte.it.
L'imposta di bollo sarà assolta in modo virtuale ai sensi dell'articolo 15 del D.P.R. 642/1972. Ai sensi del Capo II del Regolamento Edilizio vigente non saranno accettate pratiche ed istanze edilizie ed urbanistiche in genere presentate su modulistica difforme da quella adottata per le pratiche da presentarsi tramite il portale del MUDE PIEMONTE o tramite il Portale SUAP per le attività produttive, pertanto ad oggi tutte le procedure di istanza telematica attive sui portali www.mude.piemonte.it o SUAP saranno cogenti ai fini della trasmissione a questo Comune.