Arte
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2019, 17:26
Chiesa di San Pietro Apostolo-Auditorium
Edificio tardo romanico, realizzato in muratura frammista di mattoni pieni e conci di calcare locale ( i cantoni).La facciata è a capanna caratterizzata da due contrafforti d'angolo e da un semplice occhio centrale.La piccolissima campanella che inizialmente era posta nel campanile è stata riportata nella Chiesa di San Pietro, mentre le altre campane sono state spostate nel campanile della vicina chiesa Parrocchiale.
Chiesetta di San pietro.
Il campanile risale all' XI -XII sec. mentre la restante parte della chiesa è successiva e molto meno interessante; il campanile è interamente realizzato in "cantoni" di bella fattura, decorato co archetti pensili e dentellatura. La chiesetta sorge su una piccola altura ai margini dell'abitato da cui si gode una bella vista. Probabilmente il campanile era una torre di avvistamento a cui è stata successivamente addossata la chiesetta e aggiunta la cella campanaria. Infatti dall'interno della chiesa si nota la decorazione ad archetti anche su quel lato del campanile che è ad essa addossato.